COME FUNZIONA
Richiesta del Cliente
Progettazione della struttura
I progettisti si occupano di analizzare la struttura e le esigenze connesse. La struttura viene riprogettata attraverso l'utilizzo dei nuovi angolari in materiale plastico rinforzato.
Preparazione del kit e spedizione
BREVETTO INTERNAZIONALE
La privativa industriale riguarda la possibilità di utilizzare delle tecnologie innovative di realizzazione dello scheletro dei cassoni di carico di autoveicoli e non solo, attraverso l’impiego di elementi angolari in plastica rinforzata adatta al metal replacement.
Gli elementi angolari, realizzati tramite stampaggio ad iniezione, hanno un nucleo centrale dal quale si stendono un numero variabile di braccia che identificano il numero di collegamenti da ottenere. Questi elementi si definiscono giunti perché hanno la funzione di collegarsi a dei longheroni cavi, che si incastrano attorno alle estremità degli stessi sfruttando, al fine di garantirne il montaggio, un incollaggio con colle bicomponente. La struttura reticolare ottenuta si realizza molto più rapidamente e senza necessità di sistemi ausiliari e saldature specifiche, inoltre mantiene, grazie al materiale plastico scelto, proprietà meccaniche similari ad una struttura artigianale completamente realizzata in alluminio.
L’originalità sta nella tipologia di materiale utilizzato e nel fatto di essere implementato in strutture in movimento e che necessitano di particolari resistenze meccaniche. Non esistono applicazioni similari per veicoli terrestri.